Archivio Autore
CONTESTO : CREATURE – MITOLOGIA – IBRIDI
Si tratta di un umanoide che, secondo l’antica mitologia persiana, possiederebbe la testa di un felino munita di corna e zoccoli equini al posto dei piedi.
ORIGINE : OCCULTISMO – VAMPIRISMO
Nelle credenze occulte si tratterebbe di un uomo nato dall’accoppiamento tra una femmina umana ed un VAMPIRO. Questa credenza ha origine dalla antica mitologia zingara. Tale doppia natura ( umano/vampirica ) gli permetterebbe di essere un abile cacciatore e uccisore di vampiri. Il vampirologo VUKANOVIC nel XX Secolo, e più precisamente negli anni 60, ebbe modo di studiare in Serbia un presunto Dhampiro conosciuto come MURAT di VRBICA che avrebbe avuto, a quanto sostenuto, una grande abilità nello scovare e uccidere vampiri a fucilate chiedendo come compenso 10 capretti e 1.000 dinari.
Nella mitologia e nelle credenze altaiche si tratterebbe di una sorta di equino acquatico. Praticamente un cavallo di fiume.
ATTIVITA’:
Dio della Morte per le popolazioni Maya.
DESCRIZIONE:
Veniva raffigurato come un cadavere putrefatto e con le ossa a tratti visibili tra la carne mercescente o in alternativa poteva manifestarsi anche come un uomo con la testa di gufo.
ORIGINE: MITOLOGIA GRECA
DESCRIZIONE:
Nella mitologia greca è il figlio di Zeus ( Giove ) e di una roccia. Da questo improponibile accoppiamento ne sarebbe nato un mostro bisessuato, ossia fornito di ambedue gli organi riproduttivi ( maschile e femminile. ).
ORIGINE : FOLKLORE GALLESE – MOSTRI ACQUATICI
LUOGO D’ORIGINE:
Si tratta di un mostro fluviale che in epoche passate si riteneva vivesse nelle acque di un fiume gallese,il Conwoy.
ATTIVITA’ E ABITUDINI ALIMENTARI:
Questo pericoloso mostro si nutriva dei viandanti che inavvertitamente si avvicinavano troppo alle rive del fiume, dalle quali il mostro uscendo dalle acque li trascinava via.
NOTE:
Tale creatura poteva essere sconfitta solo con l’aiuto di una vergine.
DESCRIZIONE:
Viene descritto in forma di mulo o di pavone.
ATTIVITA’:
E’ nella demonologia il gran cancelliere dell’Inferno e sovarintende al guardaroba del re dei diavoli.
CONTESTO: MITOLOGIA GRECA – MUTAFORMA
ATTIVITA’: E’ una delle più antiche divinità fluviali della Grecia ed è in grado di mutare il proprio aspetto a piacimento.
DESCRIZIONE: Creatura raffigurata con il corpo taurino, la coda simile a quella di un pesce e la testa umana incorniciata da una folta barba. Secondo alcune versioni della mitologia sarebbe il figlio di Okeanos e Tethys ( Oceano e Tetide ), secondo altre versioni sarebbe il frutto dell’amore tra Poseidone e la Terra, una terza versione vuole che il padre sia il Sole. Secondo una ennesima versione, originariamente questa creatura non era figlio di dei ma un normalissimo uomo che venne ucciso da un dardo avvelenato mentre attraversava il fiume Phorbas e dopo la morte trasformato dalle divinità che tutelavano quel corso d’acqua nella creatura sopra descritta. Lottò contro Eracle che lo sconfisse strappandogli uno dei due corni. Da questa ferita sgorgarono alcune gocce di sangue, le quali toccando terra diedero vita alle creature note come sirene.