DATA:  Giovedi 03 Aprile 2014

FONTE: http://unacasasullaroccia.com

AUTORE: La Redazione, Dall’ultimo libro di Antonio Socci Tornati dall’Aldilà  (Rizzoli Rditore)

Un caso clamoroso fu quello avvenuto a Montefalco, nell’arcidiocesi di Spoleto.Qui, in un periodo che va dal settembre 1918 al novembre dell’anno successivo, il monastero delle clarisse di San Leonardo fu visitato per ventotto volte da un misterioso straniero. Successivamente è stato riconosciuto in questo fatto la manifestazione di un’anima purgante. Costui ogni volta lasciava 10 lire di elemosina, chiedeva preghiere e se ne andava senza farsi vedere e senza rispondere alle domande sulla sua identità rivoltegli dalla badessa suor Maria Teresa di Gesù. La prima volta l’accaduto parve strano alle suore, ma fu presto dimenticato. Tuttavia, con il passare del tempo e il ripetersi periodico del fatto, le suore cominciarono a interrogarsi con leggera inquietudine, tanto più che spesso la visita si accompagnava ad altre stranezze.
Un giorno, per esempio, la badessa stava riposando quando venne svegliata da una voce fuori dalla sua stanza che l’avvertiva che avevano suonato alle porte del convento, quindi scese e raccolse la solita offerta di 10 lire. Quando poi però chiese alle suore chi di loro l’avesse svegliata, risultò che non era stata nessuna di queste. Presa da timore crescente, una volta la badessa pensò bene di far ripetere una giaculatoria allo sconosciuto, temendo che si trattasse di una manifestazione diabolica, ma costui la ripeté senza problemi. Finché, quando il 3 ottobre 1919 lo straniero si presentò nuovamente, la badessa decise di rifiutare recisamente l’ennesima offerta di 10 lire. Fu allora che questo, supplicandola di accettare, rivelò di essere un’anima purgante, che da quarant’anni stava scontando la pena per aver dissipato beni ecclesiastici. Allora le suore cominciarono a pregare e a dire messe per la sua salvezza, finché nel novembre 1919 avvenne l’ultima manifestazione dell’anima che annunciava loro di essere finalmente in Paradiso e le ringraziava per aver accorciato la sua pena. La badessa, felice della notizia, gli chiese di pregare per la sua comunità e per i suoi genitori, se erano in Purgatorio. Al termine di questi fatti l’arcivescovo di Spoleto, monsignor Pacifici, nel luglio 1921 costituì il tribunale per il processo canonico che si tenne dal 27 luglio fino al giorno 8 agosto. Gli atti contenenti la deposizione di dodici testi sono conservati nell’Archivio della Curia Arcivescovile di Spoleto. L’esito del processo è stato positivo, sebbene per ragioni contingenti non sia stata emanata sentenza. La sacrestia dove l’anima si era manifestata divenne cappella dedicata al suffragio delle anime purganti, in particolare di quelle dei sacerdoti, ed è tuttora luogo di grande devozione». (Fonte: Il Timone)

I Commenti sono chiusi

Login
PROGRAMMI E APPLICAZIONI
Maggio  2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
   
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31  
PROGRAMMI TV

Ephemeris
Gemini
Sun in Gemini
8 degrees
Libra
Moon in Libra
10 degrees
Waxing Gibbous Moon
Waxing Gibbous Moon
10 days old
On Line
Da Novembre 2010:

  • Questa pagina è stata vista: 6 volte

  • In linea ci sono:
    2 visitatori,
    21 visite oggi,
    287 visite ieri,
    3716 in totale

  • Pagine 52 viste oggi,
    746 ieri,
    in totale 21545

  • TopPost è Pagina: Elenco Articoli, TopBroswer è Safari,
    TopOS è Android
  • Il tuo broswer è ,
    il tuo OS è ,
  • il tuo IP è: 18.207.240.77

  • Nel blog ci sono:
    5499 articoli,
    6 pagine.

Fornito da orario
On Line:
098681
Users Today : 284
Users Yesterday : 254
This Month : 8788
This Year : 48563
Total Users : 97883
Views Today : 1002
Total views : 979504
Who's Online : 3
Your IP Address : 18.207.240.77
Server Time : 2023-05-30
Marquee Powered By Know How Media.