DATA: 16 Giugno 2014
FONTE: http://www.vaccarinews.it/
AUTORE: Redazione
L’emissione, organizzata in cinque francobolli, è la prima tappa di un percorso triennale che mira a far conoscere leggende sinistre
La data scaramantica, venerdì 13 quando l’emissione del Canada è uscita, è passata via senza grandi sorprese. Ed ora si possono raccontare i dettagli. Perché parla di… fantasmi.
Si tratta di cinque francobolli dal valore permanente (ora 85 centesimi), disegnati da Lionel Gadoury. Sono raccolti in foglietti da una serie o in carnet da due, prima tappa di un percorso triennale dedicato ai fenomeni misteriosi ed alle leggende più inesplicabili del Paese. Un campo in cui pare abbia molto da riferire, perché in tutte le regioni si segnalano apparizioni, presenze sinistre, strani riflessi, anime prigioniere.
Nel caso specifico, vengono citati lo spettro della sposa dell’Alberta (una silhouette sarebbe stata vista da clienti ed impiegati di un albergo); il treno fantasma di Saint Louis nello Saskatchewan (il fatto pare sia riconducibile ad un incidente mortale del 1920); il forte George in Ontario (vi si aggirerebbero gli spiriti della guerra registrata nel 1812); il castello di Frontenac in Quebec (la storia vede protagonista un conte, seduto sui bordi di una finestra del suo maniero o che fluttuerebbe nella sala da ballo); lo stretto di Northumberland nelle Maritimes (da almeno due secoli viene annotata una nave in fiamme, che poi all’improvviso svanisce).
Disponibile, inoltre, la versione interofila: cinque cartoline spedibili ovunque nel mondo a 12,50 dollari complessivi.