DATA: 09 Gennaio 1889
FONTE: Quotidiano “LIBERTA'”
CONTESTO: CRIPTOZOOLOGIA
Nel Porto di Wellington nella Nuova Zelanda, durante i lavori di miglioramento ora in corso, e’ accaduto un fatto che ricorda il noto episodio della piovra, nel romanzo Victor Hugo : I lavoratori del mare. Certo Govan, palombaro, era calato sott’acqua per mettere a posto con grossi blocchi di pietra in mezzo ad una paratia. Mentre stava collocandone uno, si senti’ afferrare a mezza vita da un immenso mostro marino, denominato octopus. Colle altre zampe il mostro si era attaccato ai pali. Govan fece da principio un tentativo per liberarsene, ma piu’ combatteva col mostro, piu’ riconosceva inutili i suoi sforzi, giacche’ lo spiacevole amplesso si faceva sempre piu’ stretto. Finalmente s’accorse che le zampe aggrappate ai pali lasciavano la presa. Ebbe allora la presenza di spirito di fare un segno ai compagni per essere tirato a fior d’acqua, col mostro aggrappato alle spalle. Le zampe dell’octopus, che venne subito ucciso, erano lunghe nove piedi.