CONTESTO: RELIGIONI – ESOTERISMO – CONOSCENZE PERDUTE
Si tratta di un, relativamente, recente recupero di Culti sincretistici neopagani, legati alla natura nelle sue essenze più nascoste. La Wicca venne diffusa, tramite testi, da Gerald Gardner ex funzionario pubblico di origine britannica, nel dopoguerra. Gardner affermava di essere stato iniziato a questa tradizione misterica che in parte raccoglieva nozioni misteriche riconducibili ai culti esoterici medioevali. Il termine La Wicca deriverebbe dalla traduzione dell’inglese arcaico e starebbe a significare il termine “stregone”. Riconducibili a questa religione vi sono anche le credenze celtico-pagane primitive, tra cui, di grande importanza vi è il culto della Dea Madre al quale vengono associati influenze legate all’occultismo ed allo spiritsmo di origine vittoriana, concetti attinti dalle discipline induiste,buddiste e Taoiste.