Archivi per la categoria ‘ESOTERISMO’
CONTESTO: CONOSCENZE PERDUTE – DIVINAZIONE – MANTICHE – ESOTERISMO
Nato nel 1906 è presidente della Astrological Association inglese, ed è uno degli astrologi contemporanei che maggiormente si sono dedicati alla conferma dei presupposti astrologici. La teoria seguita da Addey prende spunto sulla corripsondenza armonica tra l’astrologia genetliaca e il ripetersi al di là del limite casuale di caratteristiche peculiari a particolari gruppi di individui. Addey non cerca uno spazio scientifico per l’astrologia, ma bensì ritiene che la scienza dovrebbe accettare alcuni postulati astrologici inserendoli nel suo metodo.
ORIGINE: STREGHE – CREDENZE – FATE – MAGIA
ORIGINE: PRATICHE – CREDENZE – MAGIA – ESOTERISMO – RITI
ORIGINE : OGGETTI – CONOSCENZE PERDUTE – MAGIA – OCCULTISMO
ORIGINE : TEORIE – CONOSCENZE PERDUTE – MITI – CREDENZE – CRIPTOZOOLOGIA – FORTIANE – CLIPEOLOGIA
CONTESTO: CONOSCENZE PERDUTE – OCCULTISMO – ESOTERISMO
Nato nel 1486 – morto nel 1535.
Filoso, astrologo, medico e occultista di origine tedesca nel periodo rinascimentale. Visse una vita avventurosa e inquieta viaggiando molto fra la Francia, le Fiandre, l’Italia, l’Inghilterra e la Svizzera, sempre in lotta con gli oppositori alle sue idee che erano in particolar modo invise alla Chiesa di Roma, ma anche dai sempre presenti debitori. Le idee per le quali si batteva e per il quale non era simpatico a molti, grazie anche ad un caratteraccio assai volubile, vi erano il Neoplatonismo e lo studio della Cabbala. La meta dei suoi sforzi filosofici erano di conciliare in un punto ideale la Magia, da lui considerata una scienza la più perfetta, ed i suoi rituali con la Teologia Cristiana.
Il suo testo principale fu : ” De Occulta Philosophia ” nel quale egli considerava l?universo come un complesso di energie che assumono 4 forme elementari : Fuoco, Acqua, Terra e Aria e che si distribuiscono in 3 sfere : quella degli Elementi, quella degli Astri e quella degli Spiriti. Nella sfera delgli Elementi che equivale al mondo fisico, le forme elementari risultano essere frammiste e impure, nella sfera degli Astri che equivale al mondo Celeste gli elementi sono puri e costituiti di una materia più fluida e sottile. La sfera degli Spiriti equivale al mondo delle pure Idee, composta di elemti che si manifestano nella loro forma più raffinata e immateriale.
Le 3 sfere sarebbero tra loro in un rapporto di ” rassomiglianza ” o ” analogia “. Il simile quindi agisce sul simile sia dalla sfera inferiore che a quella superiore. Ed altrettanto accade tra il dissimile ed il dissimile. La Magia quindi avrebbe il primario compito di rilevare le rassomiglianze e le dissomiglianze. Le energie che tentono a riunirsi ed assemblarsi a quelle che agiscono viceversa. Il controllo da parte di un mago delle sfere superiori avrebbe effetto anche su quelle inferiori. Con il Fuoco Sacrificale, per esempio si eleva al Fuoco Divino pura luce e, grazie ad esso, ottiene poteri sul mondo terreno. Nel suo secondo volume dal titolo : ” De incertitudine et vanitate scientirum ” (1527)
lo studioso si scagli contro tutte le scienze del suo tempo che non prevedono l’uso della concezione magica.
CONTESTO: APPARIZIONI – FANTASMI – MANIFESTAZIONI SPETTRALI
CONTESTO: ASTROLOGIA – CONOSCENZE PERDUTE – SIMBOLOGIA
ORIGINE : MANTICA – CONOSCENZE PERDUTE – RITUALI – CARTOMANZIA – SIMBOLISMO
ORIGINE : SPERIMENTAZIONE – TEORIE – RICERCA PSICHICA