Archivi per la categoria ‘Mitologia’
DATA: 31 Dicembre 2011
FONTE: http://www.tusciaweb.eu
Il fascino delle sfingi etrusche è pari solo al mistero che le circonda. Negli anni sono stati diversi i ritrovamenti, alcuni di grande interesse archeologico. Leggi il resto di questo articolo »
CONTESTO: MITOLOGIA GRECA
Compagno di Enea nel suo viaggio verso l’Italia. Fu l’uccisore di Protesilao che era il primo greco che mise piede sul suolo troiano.
CONTESTO:
CONTESTO:
ORIGINE: MITOLOGIA ORIENTALE
CONTESTO: MITOLOGIA – CENTIMANI – HECATONCHERIES – COTTOS – BRIAREUS – GYGES
Nella mitologia greca con tale nome o con la variante di BRIAREUS è uno dei tre giganti noti come CENTIMANI ( dal numero di tali arti ) o come HECATONCHEIRES; figli di URANOS e GE ed appartenenti alla prima generazione divina. Gli altri sono COTTOS e GYGES. Furono coinvolti nella prima lotta degli dei dell’Olimpo contro i TITANI usurpatori del potere dopo che CRONOS aveva mutilato e detronizzato il loro padre URANOS. CRONOS era riuscito ad imprigionare gli HECATONCHEIRES e i CICLOPI negli Inferi facendoli sorvegliare dal mostro KAMPE. I CICLOPI vennero però liberati da ZEUS che con loro vinse la battaglia contro CRONOS. Dopo la vittoria HECATONCHEIRES e i CICLOPI divennero a loro volta carcerieri dei TITANI, AIGAION avrebbe aiutato, in seguito, nuovamente ZEUS a soffocare una rivolta nell’Olimpo fomentata da HERA, ATHENA e POSEIDONE.
CONTESTO : ALCHIMIA – CONOSCENZE PERDUTE – PRATICHE
ORIGINE : CREDENZE – CONOSCENZE PERDUTE – SPIRITUALITA’ – PRATICHE